Terrazzo versato - pavimenti
Buon giorno,
I vantaggi indiscutibili dei pavimenti in terrazzo sono vasta gamma di applicazioni, manutenzione facile, superficie continua senza giunture, lunga durata, vasta gamma di colori e loro combinazioni, inserimento di vari elementi decorativi in pavimento, che riescono a sottolineare dominio ed aspetto del pavimento. Così verifichiamo lo slogan che si trova sulla prima pagina del nostro sito, che un elevato livello può cominciare dal basso, quindi anche dal pavimento.
La ripartizione del terrazzo con dilatazione dipende esclusivamente dal sottofondo. Il terrazzo è un materiale a fine strato, non si tratta di una struttura portante. Un eventuale riscaldamento a pavimento deve essere situato già negli strati di sottofondo.
![]() |
![]() |
![]() |
Grazie alla tecnologia avanzata, siamo ora in grado di soddisfare una vasta gamma di clienti.
Terrazzo viene utilizzato in tanti edifici, che sono sia di carattere residenziale, sia le strutture pubbliche, dove il terrazzo indubbiamente ha trovato il suo posto di impiego. Può essere realizzato un pavimento di design di effetto e così creare la parte dominante dell‘edificio, che sarà un elemento funzionale. Tutto dipende dalla fantasia del cliente o dell'architetto.
Ci incontriamo spesso con le reazioni al prezzo del terrazzo, che è ritenuto costoso e di lusso. Lo è senza dubbio, ma bisogna guardare questa affermazione da un altro punto di vista. Il costo di un nuovo pavimento è più alto rispetto alle piastrelle, circa 2.500 CZK per m2, ma, soprattutto la lunga durata citata sopra del pavimento è il risparmio sui costi per i prossimi anni. I pavimenti di terrazzo più vecchi, che superano più di cento anni, possono essere molto ben restaurati per un costo accettabile e così continuano a servire. Rispetto alle piastrelle, che sarebbe necessario durante questo periodo cambiare già più volte, sono sicuramente più economici.
Infine, ,,anche nella vecchia Fiat 500 riuscite ad arrivare da Praga a Brno, "dunque la comprate per l‘uso quotidiano?
Ognuno magari risponde a se stesso.
Alcuni esempi di realizzazione dei pavimenti a terrazzo lo potete trovare nella galleria fotografica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |